Living Web – Liv.In.G. Live Internationalization Gateway

Living Web

Grazie al finanziamento Lazio Innova, Liv.in.g. sta sviluppando una piattaforma tecnologica con l’obiettivo di sviluppare percorsi di accompagnamento digitale all’internazionalizzazione per professionisti e organizzazioni delle industrie culturali e creative.
Il progetto prevede di integrare modalità digitali con con eventi live, adottando una prospettiva cross-settoriale (social networking, interazione sociale diretta e digitale ), fornendo una serie di servizi pensati per agevolare il percorso di project proposal, community building e internazionalizzazione.
Attraverso l’implementazione di Node JS lato server, Convergence Server x APU con shell customizzata e FRAMEWORK JS, JQUERY lato frontend, la piattaforma sarà in grado sia di erogare una serie di servizi commerciali a pagamento (servizi informativi, attività di formazione, consulenze, supporto alla compilazione di bandi nazionali ed europei), sia di favorire il networking e la cooperazione, due elementi caratteristici del settore e delle sue modalità di lavoro, creando così una Comunità di soggetti individuali e collettivi interessati all’internazionalizzazione.

La piattaforma sarà attiva nell’autunno 2023.

Thanks to Lazio Innova fund, Liv.in.g. is developing a technological platform with the aim of offering digital mentoring towards internationalization for professionals and organizations of the cultural and creative industries.
The project will integrate digital methods with live events, adopting a cross-sectoral perspective (social networking, direct and digital social interaction), providing a series of services designed to facilitate the path of project proposals, community building and internationalisation.
Through the implementation of Node JS on the server side, Convergence Server x APU with customized shell and FRAMEWORK JS, JQUERY on the frontend side, the platform will be able to provide a series of paid commercial services (information services, training activities, consultancy, support for the compilation of national and European tenders), and to encourage networking and cooperation, two characteristic elements of the sector and its working methods, thus creating a Community of individual and collective subjects interested in internationalisation.
The platform will go live in autumn 2023.

Torna su