progettazione – Liv.In.G. Live Internationalization Gateway

progettazione

Living Web

Grazie al finanziamento Lazio Innova, Liv.in.g. sta sviluppando una piattaforma tecnologica con l’obiettivo di sviluppare percorsi di accompagnamento digitale all’internazionalizzazione per professionisti e organizzazioni delle industrie culturali e creative. Il progetto prevede di integrare modalità digitali con con eventi live, adottando una prospettiva cross-settoriale (social networking, interazione sociale diretta e digitale ), fornendo una serie …

Living Web Leggi tutto »

Chain Reaction

Reazione a Catena è un progetto nato nel 2019, in seno a uno dei tavoli di lavoro di Assitej Italia, il tavolo dei festival. Selezionato con il bando “Boarding Pass Plus 2019 e 2020” indetto dal MiBACT, Reazione a Catena si pone l’obiettivo di stimolare la crescita internazionale di artisti e programmatori italiani attraverso un …

Chain Reaction Leggi tutto »

Rewomen

Il progetto REWOMEN (European Women's Remembrance) intende commemorare il 20° anniversario della proclamazione della Carta dei diritti fondamentali dell'UE attraverso la creazione e la diffusione di una mostra internazionale dedicata alla storia del Movimento di Liberazione della Donna (WLM) in Europa. Il progetto è stato approvato nell'ambito del programma Europe for Citizens - settore 1. …

Rewomen Leggi tutto »

AB Dance Research

AB Dance Research – associazione nata nel 2018 - accoglie l'eredità artistica dei trent’ anni di carriera e dell'attività produttiva di Adriana Borriello, danzatrice, coreografa e pedagoga. Partecipa alla fondazione di Rosas di A. T.de Keersmaeker. Nel 1986 forma a Parigi una propria compagnia, che trasferisce poi in Italia. I suoi spettacoli sono accolti nei …

AB Dance Research Leggi tutto »

Naba

Nel 2020, Liv.in.g., avvia un’attività di accompagnamento per NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, la più grande Accademia privata italiana. Obbiettivo della collaborazione è avviare uno studio dell’Accademia e del suo posizionamento a livello internazionale favorendo sia momenti di team-building mediante incontri a base partecipativa sia un processo di co-progettazione che coinvolga diversi partner. E' stato realizzato anche l'accompagnamento a una progettazione Erasmus Plus 2022, …

Naba Leggi tutto »

FUNDER35

Funder35 è un progetto sviluppato da 18 Fondazioni bancarie italiane, con il patrocinio di ACRI, che dal 2021 sostiene e accompagnare le giovani imprese culturali e creative in un percorso continuativo di crescita e rafforzamento, proponendo loro strumenti e servizi innovativi cui accedere gratuitamente. Liv.in.g. dal 2019 è una tra le organizzazioni chiamate a lavorare …

FUNDER35 Leggi tutto »

Invasioni contemporanee

Invasioni contemporanee è un progetto di rigenerazione creativa delle aree interne del piceno, nato per dare nuovo impulso e valorizzare i luoghi colpiti dal terremoto attraverso le arti performative contemporanee e il coinvolgimento diretto delle comunità. Capofila è Melting Pro in collaborazione con Liv.in.g., Accademia delle Belle Arti di Macerata, Associazione Defloyd, Associazione SPACE, e …

Invasioni contemporanee Leggi tutto »

ATCL

ATCL – Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio – è l’organismo di distribuzione, promozione e formazione del pubblico, oggi Circuito Multidisciplinare (teatro, danza, musica), riconosciuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo (MIBACT) e dalla Regione Lazio. Da oltre 30 anni l’ATCL sostiene la diffusione dello spettacolo dal vivo …

ATCL Leggi tutto »

Torna su